10 film d’azione in cui l’azione è realistica

10 film d’azione in cui l’azione è realistica

I film d’azione spesso faticano a creare acrobazie e sequenze d’azione realistiche, ma alcuni film riescono a trovare un equilibrio tra spettacolo e autenticità. Sequenze d’azione ben eseguite possono migliorare l’autenticità complessiva di un film e renderlo più piacevole per il pubblico. Film come Black Hawk Down, Drive e The Hurt Locker dimostrano come sequenze d’azione realistiche possano contribuire al riconoscimento della critica e al successo commerciale.

Introduzione: i film d’azione sono spesso criticati per la loro mancanza di realismo nelle acrobazie e nelle sequenze d’azione. Tuttavia, alcuni film riescono a trovare un equilibrio tra spettacolo e autenticità, rendendoli capolavori acclamati sia dalla critica che dal pubblico. Ecco un elenco di 10 film che riescono a fornire sequenze d’azione realistiche e spettacolari, rendendoli i migliori film d’azione mai realizzati.

—–

10. Falco Nero verso il basso

Black Hawk Down è uno dei migliori film di guerra su Netflix, grazie in gran parte alle sue sequenze d’azione realistiche. Diretto da Ridley Scott, questo film di guerra del 2001 segue l’equipaggio di un elicottero Black Hawk, costretto a sopravvivere a tutti i costi dopo che il loro elicottero è stato abbattuto durante la battaglia di Mogadiscio. Con un cast eccellente che comprende Ewan McGregor e Tom Sizemore, Black Hawk Down presenta un ritratto realistico della guerra civile somala dei primi anni 90. Le numerose scene d’azione del film sono emozionanti senza spingere la sospensione dell’azione all’estremo, incredulità dello spettatore.

—–

9. Ronin

Il film thriller d’azione del 1998 Ronin è un film emozionante che segue una squadra di ex agenti speciali nella loro ricerca per rubare una misteriosa valigetta. Una delle migliori interpretazioni di Robert De Niro, Ronin include alcune delle sequenze d’azione più realistiche della storia del cinema, inclusi i suoi acclamati inseguimenti automobilistici ambientati a Nizza e Parigi, in Francia. Ronin è abilmente al confine tra spettacolo emozionante e sequenze realistiche, creando un’esperienza complessivamente piacevole e plausibile.

—–

8.Guidare

Drive è un thriller d’azione del 2011 che riesce anche a creare una spettacolarità soddisfacente senza sembrare eccessivamente irrealistico. Con un cast stellare che include Ryan Gosling, Carey Mulligan, Oscar Isaac, Bryan Cranston e Ron Perlman, Drive segue le vicende dello stuntman di Hollywood Gosling che viene coinvolto in una rapina fallita mentre cerca di aiutare un vicino che gli piace. Come in Ronin, Drive offre diversi inseguimenti avvincenti che sembrano del tutto plausibili, anche se a volte sono un po’ esagerati.

—–

7. La via della pistola

Con Ryan Phillippe e Benicio del Toro nei ruoli principali, The Way of the Gun è un film d’azione del 2000 con sparatorie straordinariamente realistiche e varie altre scene d’azione. The Way of the Gun segue due piccoli criminali che si trovano in pericolo quando rapiscono una donna incinta del figlio di un membro della mafia. Sebbene il film non abbia avuto un successo commerciale, The Way of the Gun presenta alcune delle sequenze d’azione più realistiche degli anni 2000, fornendo una rappresentazione realistica di questo tipo di violenza.

—–

6.Tre Re

Three Kings è una commedia d’azione di guerra, con George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube e Spike Jonze. Il film segue quattro soldati americani durante una rapina d’oro in Iraq, subito dopo la Guerra del Golfo. Questo film acclamato dalla critica utilizza sequenze d’azione altamente realistiche, tra cui numerosi scontri a fuoco e un incontro selvaggio su un campo minato. Nonostante il suo lato comico, Three Kings rimane realistico nelle scene d’azione, evitando di esagerare e rovinare i momenti più emozionanti.

—–

5. Rovine blu

Il film d’azione-vendetta del 2013 Blue Ruin racconta una terrificante storia di vendetta che include diverse scene d’azione altamente realistiche. Blue Ruin, con Macon Blair nel ruolo del protagonista, segue il tentativo di un uomo di uccidere le persone che ritiene responsabili della morte dei suoi genitori. Blue Ruin è elettrizzante ed emotivamente faticoso, le sue scene d’azione brutalmente violente dipingono un quadro terrificante di scontri a fuoco e varie altre forme di combattimento. Blue Ruin è pieno di spettacoli emozionanti senza mai sembrare inverosimile.

—–

4. Calore

Heat, un altro emozionante film d’azione con Robert De Niro, segue il conflitto tra un criminale in carriera e un detective della polizia di Los Angeles mentre cercano di superarsi a vicenda. Oltre a De Niro, Heat è interpretato da molti altri attori importanti, tra cui Al Pacino, Tom Sizemore, Val Kilmer, Jon Voight e Ashley Judd. Le sequenze d’azione tese di Heat riescono a rimanere realistiche evitando qualsiasi brutta ripresa palese o acrobazie non realistiche, conferendo al film un’elevata credibilità. Con Heat 2 confermato da Michael Mann, il franchise è destinato a far rivivere il suo approccio emozionante ma realistico all’azione.

—–

3. L’armadietto ferito

Con Jeremy Renner nel ruolo del protagonista, The Hurt Locker è uno dei migliori film d’azione e di guerra mai realizzati, vincendo sei Academy Awards, tra cui quello per il miglior film e il miglior regista. The Hurt Locker segue gli artificieri durante la guerra in Iraq, mentre affrontano il trauma del loro lavoro incredibilmente difficile. Questo film teso è pieno di momenti mozzafiato che mantengono elevato il battito cardiaco del pubblico per tutto il film. Che si tratti di disinnescare una bomba o schivare colpi di arma da fuoco, The Hurt Locker riesce a rendere ogni sequenza d’azione completamente plausibile, guadagnandosi un riconoscimento mondiale.

—–

2. Zero Dark Trenta

Zero Dark Thirty è un altro film d’azione e di guerra che non sembra mai esagerato o artificioso. Documentando la caccia al leader di al-Qaeda Osama bin Laden, Zero Dark Thirty è diretto da Kathryn Bigelow, la stessa regista di The Hurt Locker. Come The Hurt Locker, Zero Dark Thirty evita sequenze d’azione ridicole con inquadrature attentamente costruite che trasmettono realisticamente il pericolo rappresentato da questa missione. Pur non essendo allo stesso livello di The Hurt Locker, questo film è innegabilmente elevato per la sua azione realistica.

—–

1. Fine del turno

End of Watch è un film thriller d’azione che segue due agenti di polizia della polizia di Los Angeles, interpretati da Jake Gyllenhaal e Michael Peña. End of Watch si concentra sulla vita quotidiana degli agenti esplorando l’impatto che essere un agente di polizia può avere sulle relazioni personali. End of Watch a volte sembra un documentario, spesso utilizzando telecamere a mano che conferiscono al film una rara autenticità. Le sue sequenze d’azione sono realistiche e ben pensate e non oltrepassano mai i confini del possibile. End of Watch ha un’atmosfera intima che è senza dubbio rafforzata dal suo rifiuto di ricorrere ad acrobazie non realistiche.

Fonte: screenrant.com

Avatar photo

Sylvain Métral

J'adore les séries télévisées et les films. Fan de séries des années 80 au départ et toujours accroc aux séries modernes, ce site est un rêve devenu réalité pour partager ma passion avec les autres. Je travaille sur ce site pour en faire la meilleure ressource de séries télévisées sur le web. Si vous souhaitez contribuer, veuillez me contacter et nous pourrons discuter de la manière dont vous pouvez aider.