Analisi: “Daredevil: Born Again” è stato cancellato per contrastare l’offerta di acquisizione di Nelson Peltz per la Disney
In questo articolo discuteremo della recente decisione dei Marvel Studios e della Walt Disney Company di cancellare pubblicamente la serie Daredevil: Born Again e di ristrutturare la loro divisione televisiva. Questa decisione sarebbe stata motivata da una possibile acquisizione da parte di Nelson Peltz, un potente investitore. Scopri perché questa cancellazione potrebbe non essere l’unica e quali cambiamenti sono previsti per il futuro delle serie Marvel.
La possibile acquisizione di Nelson Peltz dietro la cancellazione di Daredevil: Born Again
Secondo quanto riferito, la decisione pubblica di cancellare la serie Daredevil: Born Again è stata motivata dalla possibilità di un’acquisizione da parte dell’influente investitore Nelson Peltz. Secondo l’analista del settore dell’intrattenimento Andre Einherjar, Marvel Studios e The Walt Disney Company hanno scelto di rendere pubblica questa cancellazione per affrontare questa potenziale minaccia. Questa strategia mirerebbe a dimostrare a Nelson Peltz e ai suoi azionisti che sono consapevoli dei propri errori e che stanno adottando misure per porvi rimedio.
Un’importante ristrutturazione della divisione televisiva dei Marvel Studios
Oltre alla cancellazione di Daredevil: Born Again, Marvel Studios e The Walt Disney Company stanno pianificando una ristrutturazione completa della loro divisione televisiva. Secondo Borys Kit dell’Hollywood Reporter, gli sceneggiatori e i registi dello show sono stati rimossi dal progetto e lo studio sta pianificando un “significativo riavvio creativo della serie”. Inoltre, gli showrunner ora scriveranno pilot e bibbie delle serie, e professionisti televisivi esperti verranno assunti per gestire le operazioni televisive a tempo pieno.
Misure drastiche per evitare di danneggiare il marchio Marvel
Secondo Andre Einherjar, questa cancellazione pubblica potrebbe essere l’inizio di misure ancora più drastiche per evitare di danneggiare il marchio Marvel. Secondo lui, altri progetti dei Marvel Studios potrebbero essere cancellati, come Echo, Agatha All Along e Ironheart. Suggerisce che queste serie non sono state realizzate per il bene dei personaggi o per soddisfare la domanda del pubblico, ma per ragioni ESG e DEI. Einherjar avanza addirittura l’idea che l’intero catalogo televisivo della Marvel potrebbe essere cancellato per evitare danni al marchio.
Un futuro incerto per le serie Marvel
La decisione di cancellare pubblicamente Daredevil: Born Again potrebbe essere un segno di un futuro incerto per le serie Marvel. Secondo altre fonti anche diversi progetti come Wonder Man potrebbero essere cancellati. Andre Einherjar sostiene che queste misure drastiche sono necessarie per evitare una rivolta degli azionisti, che potrebbe mettere in discussione la leadership di Bob Iger e trasformare l’azienda in quella di Nelson Peltz.
Conclusione
La cancellazione pubblica di Daredevil: Born Again da parte dei Marvel Studios e della Walt Disney Company e la ristrutturazione della loro divisione televisiva potrebbero essere spinte da una possibile acquisizione da parte di Nelson Peltz. La mossa potrebbe anche essere un segno di misure più drastiche in arrivo per evitare di danneggiare il marchio Marvel. Il futuro delle serie Marvel è ancora incerto, ma questi cambiamenti potrebbero essere l’inizio di una nuova era per l’universo cinematografico Marvel.
Fonte: boundingintocomics.com