Come vivere una lunga vita: l’ultimo combattimento con l’arciere, un afterparty in stile Hitchcock, un cheese dog in campeggio
Scopri le ultime gemme dal mondo della televisione questa settimana! Dal finale di stagione della commedia animata Archer alla commedia misteriosa Afterparty, Reserve Dogs e un’emozionante serie di documentari Netflix, preparati a lasciarti affascinare da queste avventure televisive.
Archer: entra un nuovo agente
Nell’ultima stagione di questa commedia di spionaggio animata, l’eroe sfortunato Sterling Archer affronta un nuovo agente che arriva a causare problemi. Mentre continua le sue missioni piene di colpi di scena, Archer si confronta con Zara Khan, un agente dell’Interpol la cui bellezza e carattere determinato inizialmente lo incuriosiscono, ma finiscono per preoccuparlo. I due agenti si ritrovano a gareggiare per chi riesce ad arrestare più criminali, con conseguenze esilaranti.
The Afterparty: un mix di suspense e follia
In questo mistero comico stilizzato, scopri la storia di Isabel, la madre dello sposo assassinato. Questa formidabile attrice, Elizabeth Perkins, ci accompagna in un’emozionante discesa agli inferi, mescolando suspense, paranoia e follia. Con riferimenti visivi ai thriller psicologici di Hitchcock, questa serie aggiunge il proprio tocco di melodramma glamour. Mentre la trama si evolve con nuovi colpi di scena, è difficile non innamorarsi di questa serie insolita in cui possiamo sentire espressioni come “più pazzo di un cappellaio matto in un negozio di cappelli”.
Reserve Dogs: un viaggio emozionale
Questa settimana, la commedia FX ambientata in una riserva indiana in Oklahoma ci offre un episodio meraviglioso pieno di nostalgia. Dopo averci catapultati nel passato degli anziani con un suggestivo flashback, gli “zii” cercano di evitare che la storia si ripeta aiutando un giovane di nome Cheese a uscire dalla sua depressione. La loro soluzione: un campeggio e una battuta di pesca pieni di umorismo e momenti toccanti. Gli attori Gary Farmer, Wes Studi e Zahn McClarnon offrono performance straordinarie mentre aprono il loro cuore a questo giovane perduto ma inaspettatamente saggio.
Vivi fino a 100: I segreti delle zone blu: alla ricerca della longevità
In questa serie di documentari in quattro parti prodotta da National Geographic, il viaggiatore Dan Buettner viaggia per il mondo alla ricerca di aree chiamate “zone blu”. Questi luoghi ospitano popolazioni che spesso vivono fino a 100 anni in numero eccezionalmente elevato. Buettner esplora Okinawa, in Giappone; Sardegna, Italia; Icaria, Grecia; Nicoya, Costarica; e Loma Linda, in California, per scoprire i segreti della loro longevità. Una serie accattivante che potrebbe ispirarti ad adottare nuove abitudini di vita per vivere a lungo e prosperare.
Invasione: continuazione della trama
In questo avvincente episodio della serie di fantascienza, troviamo i personaggi in diverse località del mondo, non pronti a restare fermi di fronte all’invasione aliena. L’ex soldato di guerra Trevante è perseguitato dai disegni premonitori realizzati da Caspar, un giovane britannico. Nel frattempo, l’amica di Caspar, Jamila, abbandona la sua sicurezza per formare una squadra di ricerca. Questo episodio che intreccia i diversi fili della trama promette di tenerti con il fiato sospeso.
Oltre a queste emozionanti serie, non perdetevi gli altri show della serata: una puntata speciale di Superfan su CBS con il gruppo Little Big Town, oltre a MasterChef: United Tastes of America con sfide culinarie mozzafiato, senza dimenticare il documentario Once Upon a Time in Northern Ireland e la serie Design Down Under per un po’ di diversità.
Fonte: www.tvinsider.com