Disney+ limita la condivisione delle password
La condivisione delle password sta per finire sulle piattaforme di streaming e rischia di diventare la cosa peggiore che sia accaduta allo streaming negli ultimi anni. Dopo che Disney+ ha annunciato il mese scorso che stava esplorando la possibilità di non consentire la condivisione delle password con persone che non vivono nella stessa famiglia, sembra che Disney sia pronta ad agire.
Le nuove policy account su Disney+
Disney+ sta inviando e-mail ai clienti canadesi per avvisarli di un’imminente modifica al loro contratto di abbonamento. Secondo questo nuovo accordo, c’è una nuova sezione sulla condivisione dell’account con la seguente dichiarazione:
“A meno che la tua offerta di servizi non indichi diversamente, non puoi condividere il tuo abbonamento al di fuori della tua famiglia. Per “Casa” si intendono tutti i dispositivi associati alla tua residenza principale utilizzati dalle persone che vi risiedono. A determinate offerte di servizi potrebbero applicarsi ulteriori regole di utilizzo.
Potremmo, a nostra esclusiva discrezione, analizzare l’utilizzo del tuo account per determinare se stai rispettando i termini del presente accordo. Se riscontriamo che hai violato il presente Contratto, potremmo limitare o interrompere l’accesso al Servizio e/o intraprendere qualsiasi azione prevista nel presente Contratto (comprese quelle stabilite nella Sezione 6 del presente Contratto).
Sarai responsabile di ogni utilizzo del tuo account da parte della tua famiglia, inclusa la conformità a questa sezione.”
Misure adottate da Disney+
È interessante notare che non sappiamo ancora come Disney+ intenda effettivamente porre fine alla condivisione delle password. Netflix potrebbe inviarti un avviso informandoti che non puoi utilizzare Netflix a meno che non vivi con il proprietario dell’account, chiedendoti di verificare se sei effettivamente il proprietario dell’account prima di continuare.
Non è chiaro se Disney+ adotterà un approccio simile a Netflix, poiché la politica attuale dice solo che Disney potrebbe analizzare l’utilizzo dell’account e intraprendere le azioni appropriate se ritiene che venga utilizzato al di fuori dei confini domestici. Anche il “se non diversamente indicato nell’offerta del servizio” è importante, in quanto suggerisce che Disney+ potrebbe effettivamente fornire agli utenti un modo per condividere il proprio abbonamento al di fuori della propria famiglia. Potrebbero essere account secondari, come fa Netflix, o magari un abbonamento premium che offre questa opzione tra le sue numerose funzionalità.
Non è ancora chiaro quando questa politica verrà estesa ad altri paesi, ma se ti trovi in Canada, entrerà in vigore il 1° novembre.
Fonte: MobileSyrup tramite The Verge
Fonte: www.howtogeek.com