Netflix: aspettative di buone performance nel 3° trimestre, ma il titolo non è ancora da acquistare (NASDAQ:NFLX)
Netflix: il futuro incerto di un’azienda in piena concorrenza
introduzione
Netflix ha avuto un anno turbolento nel 2022, con un drastico calo del prezzo delle sue azioni. Tuttavia, da allora, l’azienda è riuscita a riprendersi grazie alla sua espansione internazionale e all’aumento della sua offerta di condivisione a pagamento. Ma la crescente concorrenza, gli scioperi degli scrittori e il rischio di una recessione economica stanno creando una situazione incerta per Netflix.
1. La storia della crescita di Netflix messa in discussione
Per molti anni, Netflix ha attratto gli investitori con la sua forte crescita dei ricavi e il vantaggio di essere il primo a muoversi nello streaming. Tuttavia, questo slancio positivo si è affievolito di recente, con una crescita annua dei ricavi di appena il 3% nella prima metà del 2023. Inoltre, l’aggiunta di abbonati nelle regioni UCAN e LATAM sta diminuendo, mentre la concorrenza si sta intensificando.
2. Le opportunità di crescita di Netflix
Nonostante le sfide, Netflix conta sul lancio della condivisione a pagamento e sull’attività pubblicitaria per favorire la crescita dei ricavi. Tuttavia, la redditività del business pubblicitario rimane incerta e la concorrenza tra i servizi di streaming limita la capacità di Netflix di aumentare i prezzi.
3. Preoccupazioni sui costi, sul flusso di cassa e sui prezzi
Oltre al rallentamento della crescita degli abbonati e dell’ARPU nel settore, ci sono preoccupazioni sui costi e sul flusso di cassa di Netflix. I costi di sviluppo continuano ad aumentare, mentre il flusso di cassa è volatile. Inoltre, tagliare la spesa per i contenuti è insostenibile di fronte alla concorrenza e agli scioperi degli scrittori.
Conclusione
Nonostante la stabilizzazione dell’aumento degli abbonati e l’implementazione della condivisione a pagamento, il futuro di Netflix rimane incerto. I costi elevati, i flussi di cassa volatili e la crescente concorrenza rendono difficile ottenere rendimenti superiori al mercato. Sebbene l’azienda rimanga leader nel settore dello streaming, è necessario monitorare da vicino i suoi progressi in un ambiente in continua evoluzione.
Fonte: lookingalpha.com