“Rematch”, il thriller scacchistico venduto a HBO Europe e Disney+, raggiunge un traguardo importante per i banner francesi Arte, Unité e Federation


Scopri come Unité, casa di produzione indipendente rara sul mercato francese, si prepara a conquistare il pubblico internazionale con “Rematch”, uno storico thriller psicologico.
Prepararsi alla “Rivincita”
Unity, diretto da Bruno Nahon, si lancia in un progetto ambizioso con il thriller “Rematch” che racconta la storica battaglia tra il campione mondiale di scacchi Garry Kasparov e il supercomputer Deep Blue dell'IBM nel 1997.
La serie è stata commissionata da Arte in Francia e venduta alle principali emittenti di tutto il mondo, tra cui HBO Europe, Disney+ e altre.
Corso unitario
Unité si è distinta con produzioni audaci che esplorano temi sociali, religiosi e politici. La società ha anche prodotto film pluripremiati e serie di successo, tra cui “The Churchmen” e “Father & Soldier”.
Con una forte partnership e un team dedicato, Unity sta raggiungendo un nuovo traguardo con “Rematch”, la sua serie più ambiziosa fino ad oggi.
Il contesto della “Rivincita”
Ambientando l'azione di “Rematch” durante il torneo di scacchi del 1997, la serie offre un contesto ricco e politicamente carico. L’ascesa dell’intelligenza artificiale in quel periodo e le questioni ideologiche rendono “Rematch” una serie attuale e accattivante.
Anche se girato a Montreal e Budapest, “Rematch” riunisce il team Unité con partner fidati per offrire un'esperienza visiva e narrativa di qualità.
Prossimi progetti per Unity
Oltre a “Rematch”, Unité sta preparando altri progetti promettenti come “A voix basse” di Leyla Bouzid e “Six Shots”, un’originale antologia che esplora il legame tra individui e armi da fuoco. Questi progetti riflettono l'impegno di Nahon nella difesa delle democrazie minacciate dalla violenza e dall'estremismo.
In quanto membro attivo dei creativi, Nahon valorizza l'indipendenza e la qualità artistica in un panorama mediatico in continua evoluzione.
Fonte: www.aol.com