Zoom presenta l'app per Apple Vision Pro
Zoom annuncia il lancio di una nuova applicazione per Apple Vision Pro
Zoom ha annunciato oggi il lancio della sua ultima app progettata specificamente per Apple Vision Pro, prima del lancio del prodotto. Questa rivoluzionaria applicazione dovrebbe essere disponibile per il download dal 2 febbraio 2024, data in cui le cuffie saranno in vendita. L'app promette un'esperienza di riunione senza precedenti unendo perfettamente la videoconferenza con gli spazi fisici degli utenti, cancellando di fatto i confini tra le interazioni di persona e quelle remote. Questa integrazione dovrebbe creare un ambiente più coinvolgente e realistico per i team distribuiti, favorendo un senso di connessione e inclusione.
“Zoom su Apple Vision Pro aiuta i compagni di squadra a rimanere in contatto, non importa quando o dove lavorano, o come comunicano e collaborano”, ha affermato Smita Hashim, Chief Product Officer di Zoom. “L’integrazione di Zoom su Apple Vision Pro e visionOS estende la promessa della nostra piattaforma, consentendo ai partecipanti di godere della migliore esperienza di riunione da qualsiasi luogo e mantiene il nostro impegno per la collaborazione e la comunicazione senza soluzione di continuità”.
Funzionalità dell'app Apple Vision Pro
L'app su Apple Vision Pro offre un'esperienza di riunione nativa con funzionalità facili da usare per avviare, partecipare, collaborare e pianificare riunioni. Gli utenti saranno rappresentati da un'autentica rappresentazione spaziale di se stessi su Apple Vision Pro, consentendo agli altri partecipanti alla riunione di vedere le loro espressioni facciali e i movimenti delle mani. Creando un’esperienza immersiva scalabile e delle giuste dimensioni, Zoom su Apple Vision Pro offre agli utenti la sensazione di trovarsi nella stessa stanza dei propri colleghi e clienti, eliminando la necessità di apparecchiature aggiuntive o configurazioni fisiche.
Ulteriori funzionalità in arrivo
L'implementazione di nuove funzionalità, prevista per la fine della primavera, includerà, tra le altre cose:
Condivisione di oggetti 3D: Rivolto a settori come quello dei media e del design, Zoom 3D Object Sharing consentirà ai professionisti di collaborare condividendo e visualizzando file 3D nel contesto del loro ambiente. Ad esempio, gli animatori o gli sviluppatori di giochi potranno collaborare senza problemi sugli ultimi modelli di personaggi.
Chat di squadra su Zoom: Perfettamente integrata con le riunioni Zoom, Team Chat renderà più semplice la condivisione delle informazioni e la comunicazione. Gli utenti di Apple Vision Pro saranno in grado di semplificare la comunicazione e collaborare in modo efficace utilizzando la chat di gruppo all'interno dell'app Zoom.
Blocco nel mondo reale: Gli utenti potranno fissare fino a cinque partecipanti alla riunione Zoom ovunque nel loro spazio fisico. Questa funzionalità, combinata con l'opzione per rimuovere lo sfondo dei partecipanti appuntati, rafforza la sensazione di connessione tra gli utenti di Apple Vision Pro.
Supporto per Apple TV
L'anno scorso, Zoom ha introdotto silenziosamente il supporto per Apple TV attraverso la sua app “Zoom – for Home TV”. Questa espansione offre ai clienti un’ulteriore opzione user-friendly per l’utilizzo di Zoom, sia per scopi aziendali in ufficio che per incontri informali con amici e familiari a casa.
L'app Zoom – per Home TV offre una semplice descrizione sull'app store di Apple, affermando: “Con Zoom, sei a un clic di distanza dalle tue riunioni video con visualizzazioni affiancate e condivisione dello schermo. Connettiti con chiunque tramite altri dispositivi, computer Windows o Mac, smartphone e tablet, sale Zoom, sistemi tradizionali per sale conferenze e telefoni.” Questa iniziativa strategica di Zoom mira a migliorare l'esposizione e l'accessibilità della sua piattaforma di videoconferenza consentendo agli utenti di organizzare riunioni tramite Apple TV.
Fonte: www.uctoday.com